A cosa serve una polizza contro il rischio di infortunio e malattie?
A proteggere il nostro reddito e la nostra famiglia.
Alla guida, chi è stato colpito da colpo di frusta, vi confermerà che per guarire servono dalle 15 alle 20 sedute da un fisioterapista privato.
LA POLIZZA INFORTUNI
Con questa polizza si va a coprire gli
esiti traumatici degli infortuni. E questa è la differenza tra la polizza infortuni (evento traumatico) e la polizza malattie (evento senza trauma - atraumatico).
E' il pronto soccorso o la cartella clinica che certificano se c'è stato evento traumatico (infortunio) o atraumatico (malattia).
Le garanzie acquistabili con la polizza infortuni sono:
Morte: il capitale scelto servirà per tutelare i familiari, soprattutto se ci sono dei figli.
Invalidità permanente: è la garanzia principale, in caso di infortunio grave è il salvagente del reddito.
Es: capitale assicurato € 100.000. Rottura del femore 24% di invalidità. Risarcimento € 24.000 (€100.000 x 24%).
Rendita vitalizia: superata una certa soglia di invalidità permanente, di solito il 65%, la compagnia eroga al cliente la rendita vitalizia mensile scelta (in genere € 1.000 al mese).
Rimborso spese di cura: è importante in quanto i fisioterapisti sono particolarmente costosi...
Diaria giornaliera da gessatura e ricovero ospedaliero
Diaria da inabilità temporanea: è una diaria che la compagnia paga in base ai giorni che il pronto soccorso stabilisce.
POLIZZA MALATTIE
Con questa garanzia si vanno a coprire gli eventi non traumatici.
Tutte le malattie antecedenti alla stipula dell'assicurazione sono escluse, motivo per il quale è meglio assicurarsi da giovani.
Garanzie acquistabili:
Invalidità permanente da malattie: si vanno a coprire i casi di infarto, ictus ed altri eventi gravi.
Diaria da ricovero
Rimborso spese di cura
Attualmente ci sono delle polizze malattie moderne che risarciscono il cliente su base forfettaria in base all'intervento chirurgico subito, ad es. mi operano di appendicite e mi risarciscono non in base ai giorni di ricovero ma in base ad una cifra concordata (ad. es. € 3.000).
Alberto Toaiari Cattolica Assicurazioni:- Nogara via Maso 23, tel. 0442 510266;- Bovolone via Garibaldi 48 (galleria spazio 3 piano terra), tel. 045 6901208.Mail: nogara@cattolica.it
www.cattolica.it