lunedì 20 luglio 2015

Incendio scatola elettrica

Oggi vi posto una foto di un incendio partito da uno sbalzo di tensione di una presa elettrica di una casa di Nogara.
Per fortuna i proprietari erano in casa e hanno domato il piccolo incendio sotto il vano scale.
Danni:
- impianto elettrico da rifare;
- stanza da ripitturare;
- tenda e scaffale bruciati;
- freezer con alimenti scongelati da buttare.
E se fossero stati al lavoro o in vacanza? Probabilmente non avrebbero piú la casa.

Alberto Toaiari

mercoledì 24 giugno 2015

Fenomeno elettrico scheda elettrica


Al fine di fare comprendere al meglio la portata della garanzia "fenomeno elettrico" posto un altro caso in cui non c'è stato nessun sbalzo di tensione.
Nel'immagine una scheda elettrica di una pesa esterna.
Altro caso in cui il riparatore sostiene che la scheda è stata colpita da fenomeno elettrico (sbalzo di tensione).
Invece, come si può notare, il mancato funzionamento è dovuto alla formazione di ruggine sui circuiti dovuta all'umidità.
Questo è un classico caso di usura in cui non c'è stato nessun fenomeno elettrico.

giovedì 11 giugno 2015

Fenomeno elettrico frigorifero\freezer

Continuano i sinistri di presunto fenomeno elettrico.
Il freezer non lavora più bene e continua a bloccarsi.
L'apparecchio è no frost, dunque dalla vasca interna nulla fa pensare al problema reale.
Il cliente ci chiede di aprire il sinistro da fenomeno elettrico, credendo che uno sbalzo di tensione  possa aver danneggiato l'elettrodomestico.
Invece il perito, aprendo il retro della vasca, vede che è si è formata una lastra di ghiaccio interna che blocca la ventola del raffreddamento e che manda in tilt il motore.
Ovviamente non è un danno coperto dalla garanzia fenomeno elettrico, come il tecnico del frigo voleva far apparire.
Se non volete incappare in problemi del genere, sghiacciate sempre il freezer almeno una volta all'anno anche se non presenta ghiaccio al suo interno!!

venerdì 27 febbraio 2015

Fenomeno elettrico

La garanzia  "fenomeno elettrico" risponde quando uno sbalzo di tensione della linea elettrica danneggia l'impianto elettrico dell'abitazione o gli elettrodomestici.
La garanzia non risponde per guasti diversi dallo sbalzo di tensione, quali ad esempio:
- usura: tutti i componenti elettrici hanno un'usura e una fine vita;
- guasti meccanici: si rompe un ingranaggio, la ruggine buca la caldaia;
- infiltrazione di umidità: ad esempio nelle pompe sommerse, appare ovvio che dopo qualche anno, a forza di stare sott'acqua, vadano sostituite,
- animali: ad esempio formiche nella scheda del cancello automatico.
A cosa serve tale garanzia?
Serve nel caso in cui, disgraziatamente, un fulmine colpisca la nostra abitazione\azienda bruciando l'intero l'impianto elettrico e gli elettrodomestici funzionanti in quel momento!
In questo caso si creano ingenti danni (a volte superiori ai € 20.000) che difficilmente il proprio patrimonio riesce a sopportare.
Meglio avere una copertura almeno pari all'importo sopra indicato che ci garantisca una certa serenità.
Notare bene che il risarcimento sugli elettrodomestici avviene in base allo stato d'uso, mentre per gli impianti fissi in base al valore a nuovo.

Alberto Toaiari

venerdì 31 ottobre 2014

Polizza infortuni e polizza malattie - Alberto Toaiari Cattolica assicurazioni Nogara Bovolone

A cosa serve una polizza contro il rischio di infortunio e malattie?
A proteggere il nostro reddito e la nostra famiglia.
Alla guida, chi è stato colpito da colpo di frusta, vi confermerà che per guarire servono dalle 15 alle 20 sedute da un fisioterapista privato.

LA POLIZZA INFORTUNI
Con questa polizza si va a coprire gli esiti traumatici degli infortuni. E questa è la differenza tra la polizza infortuni (evento traumatico) e la polizza malattie (evento senza trauma - atraumatico).
E' il pronto soccorso o la cartella clinica che certificano se c'è stato evento traumatico (infortunio) o atraumatico (malattia).

Le garanzie acquistabili con la polizza infortuni sono:

Morte: il capitale scelto servirà per tutelare i familiari, soprattutto se ci sono dei figli.

Invalidità permanente: è la garanzia principale, in caso di infortunio grave è il salvagente del reddito.
Es: capitale assicurato € 100.000. Rottura del femore 24% di invalidità. Risarcimento € 24.000 (€100.000 x 24%).

Rendita vitalizia: superata una certa soglia di invalidità permanente, di solito il 65%, la compagnia eroga al cliente la rendita vitalizia mensile scelta (in genere € 1.000 al mese).

Rimborso spese di cura: è importante in quanto i fisioterapisti sono particolarmente costosi...

Diaria giornaliera da gessatura e ricovero ospedaliero

Diaria da inabilità temporanea: è una diaria che la compagnia paga in base ai giorni che il pronto soccorso stabilisce.

POLIZZA MALATTIE
Con questa garanzia si vanno a coprire gli eventi non traumatici.
Tutte le malattie antecedenti alla stipula dell'assicurazione sono escluse, motivo per il quale è meglio assicurarsi da giovani.

Garanzie acquistabili:
Invalidità permanente da malattie: si vanno a coprire i casi di infarto, ictus ed altri eventi gravi.
Diaria da ricovero
Rimborso spese di cura

Attualmente ci sono delle polizze malattie moderne che risarciscono il cliente su base forfettaria in base all'intervento chirurgico subito, ad es. mi operano di appendicite e mi risarciscono non in base ai giorni di ricovero ma in base ad una cifra concordata (ad. es. € 3.000).

Alberto Toaiari 
Cattolica Assicurazioni:
- Nogara via Maso 23, tel. 0442 510266;
- Bovolone via Garibaldi 48 (galleria spazio 3 piano terra), tel. 045 6901208.
Mail: nogara@cattolica.it
www.cattolica.it

domenica 26 ottobre 2014

Furto e danni cagionati dai ladri - Alberto Toaiari Cattolica assicurazioni Nogara Bovolone

Ricevo quotidianamente telefonate di clienti colpiti da furto nell'abitazione.
Se, per fortuna, non ti è già successo, sicuramente avrai sentito il racconto di un conoscente disperato per l'accaduto.
Sì, disperato è il termine corretto, in quanto oltre a rubare il contenuto e il denaro e i gioielli, sono maggiori i danni provocati sia per entrare sia all'interno dell'abitazione.
Un impianto d'allarme risolve il problema? Probabilmente aumenteranno i danni subiti per la rottura dello stesso da parte dei malintenzionati.
E se hai la cassaforte? Sicuramente i danni saranno ancora maggiori, verrà "smurata" con i metodi più rudi.
Sono più i danni subiti che la refurtiva asportata!
L'impianto di allarme o la cassaforte ti risarciscono dei danni subiti?
L'unica soluzione per tutelarsi è assicurarsi, inserendo la garanzia furto all'interno della polizza, tale garanzia copre sia i danni cagionati dai ladri sia i beni rubati.
Costa meno del consumo di corrente dell'impianto di allarme e puoi uscire di casa tranquillo.
E per il risarcimento basta la denuncia ai carabinieri.

Alberto Toaiari 
Cattolica Assicurazioni:
- Nogara via Maso 23, tel. 0442 510266;
- Bovolone via Garibaldi 48 (galleria spazio 3 piano terra), tel. 045 6901208.
Mail: nogara@cattolica.it

lunedì 20 ottobre 2014

Preventivo Assicurazione Casa - Alberto Toaiari Cattolica Assicurazioni Nogara Bovolone

Per avere un preventivo per assicurare la casa scrivi a nogara@cattolica.it :
Casa singola o appartamento
Metri quadrati
Anno di costruzione

Garanzia base:
Incendio
Atti vandalici
Eventi atmosferici (uragani, trombe d'aria, grandine)

Garanzie opzionali:
- Fenomeno elettrico (sbalzi di tensione che causano danni all'impianto elettrico o elettrodomestici)
- Danni da acqua (rottura tubazioni - ricerca del guasto e riparazione)
- Furto (danni cagionati dai ladri, furto del contenuto dell'abitazione compresi denaro e gioielli)
- Responsabilità civile (danni a terze persone che la tua famiglia può provocare anche fuori di casa compresi animali domestici) 

Scrivi a nogara@cattolica.it le garanzie a cui sei interessato e ti invieremo il nostro miglior preventivo via mail.
Vuoi essere sicuro di assicurare correttamente l'abitazione?

Chiedi un sopralluogo gratuito per cucire su misura le garanzie in base alle tue esigenze.

Vedi anche gli altri post sull'assicurazione dell'abitazione:
http://assicurazionitoaiari.blogspot.it/2014/10/furto-e-danni-cagionati-dai-ladri.html
http://assicurazionitoaiari.blogspot.it/2014/10/la-responsabilita-civile-della-famiglia.html


Alberto Toaiari
Cattolica Assicurazioni:
- Nogara via Maso 23, tel. 0442 510266;
- Bovolone via Garibaldi 48 (galleria spazio 3 piano terra), tel. 045 6901208.
Mail: nogara@cattolica.it
www.cattolica.it

Preventivo Assicurazione Auto - Alberto Toaiari Cattolica Assicurazioni Nogara Bovolone

É semplice avere un preventivo per l'assicurazione dell'auto.
Scrivi a nogara@cattolica.it :
Targa
Nome e Cognome del proprietario
Residenza
Ti invieremo il nostro preventivo con il miglior prezzo con tutta la sicurezza di essere seguiti da professionisti con oltre 20 anni di esperienza.
Alberto Toaiari
Cattolica assicurazioni:
- Nogara via maso 23, tel. 0442 510266;
- Bovolone via Garibaldi 48 (galleria Spazio Tre piano terra) tel. 045 6901208.
Mail nogara@cattolica.it

venerdì 17 ottobre 2014

La responsabilità civile della famiglia e la tutela legale - Alberto Toaiari Cattolica assicurazioni Nogara Bovolone

La responsabilità civile della famiglia (vita privata) serve per tutelare il patrimonio familiare per risarcire i danni che la mia famiglia può fare a terze persone (in tutto il mondo).
Ad es. mio figlio va a sciare (o in bici) e fa cadere un'altra persona rompendogli il femore. É certo che il terzo danneggiato ci faccia causa chidendoci il risarcimento del danno, in questo caso intorno ai 180.000€.
Il mio cane morde qualcuno o uscendo di casa provoca un incidente stradale.
Ho una perdita d'acqua in casa e allago l'appartamento sottostante.
Sono solo gli ultimi casi reali che sono capitati negli ultimi mesi ai clienti che seguo.
La polizza di responsabilità civile risolve tutti questi casi pagando i danni provocati e protegge tutto il vostro nucleo familiare.
E se invece sono io o la mia famiglia a subire un danno?
Come faccio ad ottenere il risarcimento?
Ad es. un altro cane aggredisce mio figlio o il mio animale domestico.
Il vicino danneggia la mia abitazione.
Un ciclista investe un mio familiare.
Mi serve la garanzia di tutela legale da affiancare alla responsabilità civile, in tal modo l'avvocato per il risarcimento del mio danno lo scelgo io e lo paga l'assicurazione.
Massima professionalità per l'intervento e zero pensieri.
Piccole garanzie per grandi coperture indispensabili!

Alberto Toaiari
Cattolica Assicurazioni:
- Nogara via Maso 23, tel. 0442 510266;
- Bovolone via Garibaldi 48 (galleria spazio 3 piano terra), tel. 045 6901208.
Mail: nogara@cattolica.it
www.cattolica.it

mercoledì 8 ottobre 2014

L'assistenza stradale nell'assicurazione auto - Alberto Toaiari Cattolica Assicurazioni Nogara Bovolone

Tutti, almeno una volta nella vita, siamo rimasti a piedi con l'auto.
Che sia vicino o distante da casa è sempre un problema trainare l'auto dal meccanico.
Chi chiamo?
Quanto mi costa?
Superato il primo scoglio sul reperimento di un carro attrezzi, tutt'altro che semplice fuori gli orari di lavoro oppure di notte o nei giorni festivi, resta il salasso del conto da pagare.
Il costo per il recupero del mezzo e del traino costa in media dai 150 ai 250 euro a seconda della distanza in cui farsi portare l'auto (in autostrada bisogna aggiungere altri 100€).
Perché rischiare cosí tanto quando in polizza, con un costo irrisorio, si può acquistare la garanzia di assistenza stradale? Che serve sia in caso di guasto che d'incidente!
Si chiama il numero verde e a tutto ci pensa l'assicurazione senza sborsare un euro di anticipo al carrozziere che ci viene a prendere.
Vale la pena circolare senza questa sicurezza?
Alberto Toaiari
Cattolica Assicurazioni:
- Nogara via Maso 23, tel. 0442 510266;
- Bovolone via Garibaldi 48 (galleria spazio 3 piano terra), tel. 045 6901208.
Mail: nogara@cattolica.it
www.cattolica.it

sabato 4 ottobre 2014

La tutela legale nell'RC Auto - Alberto Toaiari Cattolica Assicurazioni Nogara Bovolone

Una domanda frequente è:
"In caso di sinistro l'intervento del legale é pagato dalla compagnia?".
La risposta é DIPENDE!
La compagnia fa intervenire un legale a sue spese solo quando ne ha interesse, cioè quando tenta di ridurre un danno provocato dal cliente. L'RC auto serve per risarcire i danni che facciamo a terzi, mica quelli che subiamo. L'avvocato, pertanto, viene incaricato dall'assicurazione per cercare di ridurre l'esborso da pagare al terzo danneggiato.
E se invece il danneggiato sei tu??? In questo caso la compagnia non ha nessun interesse a fare intervenire un avvocato, non deve mica tirare fuori i denari (col risarcimento diretto ve li anticipa andando poi a rivalersi sulla compagnia di chi ti ha danneggiato).
Dunque per vedere tutelati i propri interessi bisogna incaricare un legale a pagamento... oppure semplicemente acquistando la garanzia di tutela legale.
Ricorda di controllare se è presente nel tuo contratto, non tutti gli incidenti hanno solo un paraurti rotto!!!
E nel momento del bisogno è meglio avere un professionista al tuo fianco!

Alberto Toaiari
Cattolica Assicurazioni:
- Nogara via Maso 23, tel. 0442 510266;
- Bovolone via Garibaldi 48 (galleria spazio 3 piano terra), tel. 045 6901208.
Mail: nogara@cattolica.it
www.cattolica.it

venerdì 3 ottobre 2014

Fatto accidentale ed assicurazione di responsabilità civile - Alberto Toaiari Cattolica Assicurazioni Nogara Bovolone

Non tutti sanno che molte compagnie, al fine di limitare il rischio, introducono nelle condizioni di polizza di responsabilità civile, la limitazione della copertura assicurativa ai soli fatti accidentali escludendo gli altri rischi.
Un fatto accidentale é un evento non prevedibile ad es. uno scaffale che cade in testa ad un dipendente.
Ma se il dipendente si infortunia perche non indossa le scarpe antinfortunistice?
Era un fatto prevedibile che si facesse male, pertanto non è accidentale questo fatto e l'assicurazione non risponde dell'eventuale rivalsa dell'Inail.
Come tutelarsi?
Scegliendo un'assicurazione che nelle condizioni di polizza non preveda la limitazione di copertura per i soli fatti accidentali.
E tu hai controllato la tua copertura assicurativa?

Alberto Toaiari
Cattolica Assicurazioni:
- Nogara via Maso 23, tel. 0442 510266;
- Bovolone via Garibaldi 48 (galleria spazio 3 piano terra), tel. 045 6901208.
Mail: nogara@cattolica.it
www.cattolica.it

lunedì 17 febbraio 2014

Chi sono - Alberto Toaiari

Mi chiamo Alberto Toaiari e sono un agente di assicurazione.
Dopo la laurea in economia ho deciso di proseguire le orme paterne ed ora gestisco l’agenzia della Cattolica Assicurazioni di Nogara e Bovolone aperta dal 1991.
Grazie all'esperienza maturata ed alla flessibilità della compagnia, sono in grado di realizzare contratti assicurativi “ad hoc”, mirati a soddisfare qualsiasi tipo di esigenza assicurativa.
La mia professionalità si fonda sulla passione per quello che faccio.
Chiamami o mandami una mail, sarò lieto di valutare gratuitamente il tuo pacchetto assicurativo.

Cattolica Assicurazioni
Agenzia di:
Nogara via Maso 23
Tel. 0442510266
Fax. 0442538546
Cell. 3284235090
Bovolone via Garibaldi 48 (galleria spazio 3)
Tel. 0456901208

Assinogara di Toaiari & C. Sas
Via Maso 23 - 37054 Nogara
P.I. 02324530233
www.cattolica.it